



don ciotti cittadinanza onoraria
don ciotti cittadinanza onoraria
Una NUV☁️LA in piazza contro la ludopatia
don ciotti cittadinanza onoraria
Fiorano conferisce la Cittadinanza Onoraria a Don Ciotti




GAL intervista l'Assessore Vincenzo Colla
don ciotti cittadinanza onoraria
Una NUV☁️LA in piazza contro la ludopatia
don ciotti cittadinanza onoraria
don ciotti cittadinanza onoraria
Fiorano conferisce la Cittadinanza Onoraria a Don Ciotti
IN PROGRAMMA
MACELLERIA PALERMO
8-29 marzo
la raccolta delle immagini di Franco Lannino e Michele Naccari un racconto che riporta negli anni di guerra di mafie e stragi.

Villa Cuoghi a Fiorano Modenese
Hub in Villa a Formigine
Biblioteca MABIC a Maranello
Galleria d'arte Jacopo Cavedoni di Sassuolo
4 location un unico -brutale- filo di connessione: le stragi di mafia. La terribile quotidianità che i palermitani [adulti e bambini] si ritrovavano davanti agli occhi uscendo di casa al mattino. In ogni spazio espositivo 11 immagini senza filtri, una visita a tappe che racconta 44 efferati omicidi compiuti a Palermo tra 1986 e 2003. Comprese la strage di Capaci, quella di Via D'Amelio tutto mostrato con intento giornalistico e documentaristico
focus on
Donne contro le mafie
Scopri le loro storie nella nostra enciclopedia
Da Lea Garofalo a Rosa Di Fiore
Si arricchisce di diverse storie di donne l'enciclopedia GAL. La forza ed il coraggio di mamme, figlie e donne che hanno sfidato la mafia. Dai gesti eclatanti di mamma coraggio all'incredibile racconto di Rosa Di Fiore.
Tante nuove interessante voci da ascoltare nella sezione Nessuno è Profeta, tra cui le attiviste Diletta Bellotti e Martina Comparelli. I giornalisti Cesare Giuzzi e Lorenzo Bagnoli e la corrispondente Francesca Borri nonché voci istituzionali come quella dell'Assessore Vincenzo Colla
Nessuno è Profeta
Marcello Ravveduto, docente universitario
Docente universitario, specializzato il Public History. Abbiamo intervistato Marcello Ravveduto con il quale abbiamo cercato di capire come si spiega il crescente emergere dei giovani rampolli nelle piazze digitali e del loro rapporto con i social network, TikTok in primis.